Case in legno platform frame: la scelta sostenibile e innovativa per la tua casa

Case in legno platform frame: la scelta sostenibile e innovativa per la tua casa

02/08/2025


Case in legno platform frame: la scelta sostenibile e innovativa per la tua casa foto 1

Costruire in legno oggi non è solo una questione estetica o di tendenza. È una scelta consapevole, che guarda alla sostenibilità, all'efficienza energetica e alla qualità dell’abitare. Tra le tecniche più avanzate nel campo della bioedilizia c’è il sistema platform frame, una struttura a telaio che combina leggerezza, resistenza e rapidità costruttiva. Al Gruppo Secchiaroli ci crediamo davvero. E non ci limitiamo a raccontarlo: lo realizziamo con progetti concreti, come quello completato in collaborazione con due studi d’eccellenza.

Cos'è il sistema platform frame

Il sistema platform frame (letteralmente “struttura a piattaforme”) è un tipo di costruzione in legno che utilizza telai portanti realizzati con pannelli, travi e montanti, disposti a creare una vera e propria intelaiatura. A ogni livello dell’edificio viene costruito un piano su cui si appoggiano i muri del livello superiore, rendendo la struttura modulare, sicura e molto flessibile. In parole povere: un Lego super tecnologico, ma con il cuore caldo del legno. Nel progetto di cui ti parliamo oggi, la struttura portante è realizzata interamente in pannelli di abete, un materiale eccezionale per durabilità, resistenza meccanica e isolamento naturale. Anche i solai e la copertura sono in pannelli di abete portante, confermando una coerenza progettuale e strutturale che garantisce prestazioni ottimali.

Quando il legno incontra la tecnica: un progetto di squadra

Dietro ogni bella casa c’è sempre un lavoro di squadra. Questo intervento, in particolare, nasce dalla sinergia tra lo Studio P-AEM dell’Ing. Piermattei di Cernusco sul Naviglio (MI), che ha curato il progetto architettonico, e Atelier Projet – Ing. Savoie di Aosta, autore del progetto strutturale. Due realtà specializzate, ognuna con il proprio know-how, che hanno saputo valorizzare la materia prima con scelte funzionali ed eleganti. La vera sfida di un progetto in platform frame non è solo tecnica, ma anche culturale: bisogna conoscere a fondo il comportamento del legno, lavorare con precisione millimetrica e prevedere ogni dettaglio già in fase di progettazione. La soddisfazione finale? Una casa che respira, solida come una roccia ma gentile con l’ambiente, bella da vivere e da vedere.

Quali sono le caratteristiche del platform frame

Il legno platform frame non è solo una moda green, è una vera rivoluzione nel modo di costruire. Le sue performance termiche e acustiche sono di altissimo livello, il che significa ambienti più confortevoli in tutte le stagioni e un bel risparmio in bolletta. Il fatto che venga costruito a secco, con componenti prefabbricati, consente inoltre tempi di realizzazione molto più rapidi rispetto alla muratura tradizionale. A livello ambientale, poi, il legno è imbattibile: è un materiale naturale, rinnovabile e in grado di stoccare CO₂ per tutto il suo ciclo di vita. Ma attenzione, non si tratta solo di impatto ambientale: scegliere il legno è anche un investimento sul benessere abitativo. Le case in legno hanno un microclima interno più stabile e salubre, che si traduce in qualità della vita. E a chi non piace stare bene in casa?

L’impegno del Gruppo Secchiaroli per un’edilizia che guarda al futuro

Il Gruppo Secchiaroli di Orciano, da oltre settant’anni punto di riferimento nel settore delle costruzioni, crede fermamente in un’edilizia più attenta, sostenibile e innovativa. Realizzare una casa in platform frame significa costruire con intelligenza, progettare in armonia con la natura e mettere al centro le esigenze reali delle persone. Siamo orgogliosi di aver preso parte a questo progetto e di portare avanti, giorno dopo giorno, una visione dell’edilizia che non si ferma al cemento ma guarda lontano. Se anche tu stai pensando a una casa in legno, o se vuoi scoprire di più sulle nostre lavorazioni e sulle tecnologie costruttive che utilizziamo, dai uno sguardo al nostro sito web o contattaci direttamente: saremo felici di accompagnarti nel tuo prossimo progetto, con competenza, passione e materiali che fanno davvero la differenza.





« Torna indietro