Il tetto in legno rappresenta la perfetta combinazione di estetica naturale, innovazione e funzionalità. Ha notevoli vantaggi rispetto alla classiche coperture in latero-cemento: l'esecuzione è più veloce, il peso della struttura è minore ma allo stesso tempo garantisce una notevole resistenza. La duttilità del legno favorisce molteplici configurazioni creative nelle forme e finiture della copertura, adattandosi ad ogni tipo di stile architettonico dal classico al moderno. Inoltre le caratteristiche proprie del legno, quali la bassa conducibilità, l’elevata inerzia termica e l’alta igroscopicità generano un effetto positivo sulla qualità dell’aria all’interno dell’ambiente e sul benessere percepito. Grazie alle sue proprietà isolanti, un tetto in legno assicura un clima interno confortevole in tutte le stagioni, riducendo i costi di riscaldamento invernali e mantenendo la freschezza in estate. In definitiva scegliere un tetto in legno significa optare per una soluzione che coniuga estetica e funzionalità, garantendo l'isolamente termico ed un'ottima efficienza energetica.
Ecco le principali tipologie di tetti in legno che proponiamo:
> Tetto a falde: la struttura più comune, caratterizzata da una o più falde inclinate per facilitare il deflusso dell'acqua piovana. È versatile e funzionale, con ottime capacità di drenare acqua e neve.
> Tetto a padiglione: ha quattro falde che si incontrano in un punto centrale, formando un tetto piramidale. Offre grande resistenza al vento ed è ideale per zone esposte a forti correnti d’aria.
> Tetto piano: ha una pendenza minima e viene utilizzato principalmente in contesti moderni e per tetti abitabili o giardini pensili. Richiede un ottimo sistema di impermeabilizzazione.
> Tetto curvo: utilizzato principalmente per edifici moderni, presenta linee curve che offrono un’estetica unica e una migliore aerodinamica.
> Tetto ventilato: dotato di uno spazio tra il manto di copertura e lo strato isolante, che permette la circolazione dell'aria. Questo migliora l'isolamento termico e previene la formazione di condensa e umidità.
> Tetto mansardato: progettato per abitazioni con mansarda, consente di ottenere maggiore spazio abitabile sotto il tetto e offre un'estetica distintiva.
Queste tipologie possono essere combinate e personalizzate per rispondere alle esigenze architettoniche e climatiche specifiche di ogni progetto.
I solai in legno sono una scelta versatile e sostenibile per ogni tipo di costruzione. Grazie alla loro leggerezza strutturale, offrono numerosi vantaggi, tra cui facilità di posa e tempi di realizzazione ridotti. Il legno, oltre a essere un materiale rinnovabile, garantisce un eccellente isolamento termico e acustico, migliorando il comfort abitativo e contribuendo all’efficienza energetica dell’edificio.
Esteticamente raffinati, i solaio in legno si adattano a diversi stili, donando calore e carattere agli spazi interni. Scegliendo il legno, si ottiene una soluzione strutturale sicura, duratura e con un impatto ambientale ridotto, ideale sia per nuove costruzioni che per ristrutturazioni.
Ecco i principali tipi di solaio in legno:
> Solaio in legno standard: realizzato con travi di legno (massello o lamellare) disposti parallelamente e coperti con tavolato o pannelli in legno. È la tipologia più tradizionale, caratterizzata da grande robustezza e resistenza.
> Solaio a travi e travetti (doppia orditura): costituito da travi principali portanti e travetti trasversali su cui di norma vengono posate delle pianelle in laterizio. Questa soluzione è ideale per una distribuzione equilibrata dei carichi.
> Solaio a pannelli prefabbricati: composto da pannelli in legno preassemblati, come i pannelli X-LAM o CLT (Cross Laminated Timber). Questi pannelli sono versatili, resistenti e rapidi da installare, con eccellenti proprietà strutturali e di isolamento.
> Solaio misto legno-acciaio: realizzato con travi di acciaio e pannelli in legno, combina le caratteristiche strutturali dell'acciaio con le qualità isolanti e l'estetica del legno.
Questi diversi tipi di solaio in legno offrono flessibilità progettuale e possono essere scelti in base alle specifiche esigenze di ogni progetto architettonico e strutturale.
Affidarsi a noi per la realizzazione di tetti e solai in legno significa scegliere un partner che cura ogni fase del progetto, garantendo qualità, precisione ed attenzione al dettaglio.
Il nostro servizio comprende:
1. Consulenza iniziale e stesura del preventivo: offriamo una consulenza personalizzata per individuare la soluzione ideale in base alle esigenze del cliente, con un preventivo chiaro e dettagliato.
2. Rilievo misure in cantiere: il nostro staff esegue sopralluoghi accurati, con rilievi precisi delle misure in cantiere, per assicurare una perfetta integrazione delle strutture in legno con l’architettura esistente.
3. Produzione: utilizziamo macchinari all’avanguardia per realizzare travature e componenti su misura. Il legname impiegato può essere di diverse essenze – abete, rovere, larice o castagno – e in varie tipologie, come massello o lamellare, garantendo sempre materie prime certificate a marchio PEFC.
4. Personalizzazione e finiture: i materiali possono essere trattati con impregnanti, con colori a scelta del cliente, per proteggerli da funghi, tarli, muffe e dagli agenti atmosferici. Per un effetto unico, il legno può essere spazzolato per un look anticato, mentre le finiture sono studiate per esaltare le venature e preservare la durabilità del legno.
5. Posa in opera specializzata: la nostra squadra di tecnici altamente qualificati esegue la posa in opera con cura, dalla struttura di base al pacchetto di isolamento, fino al manto di copertura. Ogni fase è eseguita secondo i più alti standard, per garantire resistenza, isolamento termico e una perfetta integrazione estetica.
Con la nostra esperienza ed il supporto di tecnologie avanzate, trasformiamo ogni progetto in un’opera che coniuga estetica, funzionalità e rispetto per l’ambiente.
Affidati alla nostra competenza per progettare e realizzare sia il tetto che i solai in legno su misura per te, pensati per armonizzarsi perfettamente con l’architettura della tua casa e garantirne il massimo valore nel tempo.