Case prefabbricate in legno: tutto quello non ti hanno mai detto sull'argomento

Case prefabbricate in legno: tutto quello non ti hanno mai detto sull'argomento

20/11/2022


Case prefabbricate in legno: tutto quello non ti hanno mai detto sull'argomento foto 1

Nell'edilizia residenziale tradizionale, le case vengono costruite in loco e pezzo per pezzo, lo sappiamo tutti. Le case prefabbricate, al contrario, sono realizzate con componenti costruite in fabbrica e poi trasportate in un lotto residenziale per essere assemblate. Poiché l'aggettivo “prefabbricato” si riferisce al processo di costruzione, non a un unico stile, esistono principalmente due tipi di case prefabbricate. Vediamo allora quali sono queste tipologie e scopriamo altre caratteristiche degli edifici prefabbricati in legno.

Case mobili e case modulari: le differenze

Cominciamo con il distinguere quelle che sono le case mobili, che sono costruite completamente fuori sede prima della consegna. Sono le case che ti sarà capitato di vedere, ad esempio, percorrendo l'autostrada, su un rimorchio a doppia larghezza. Nessuna di queste costruzioni avviene sul sito e la qualità tende ad essere inferiore rispetto ad altri tipi di case. Ecco quindi che la maggior parte delle aziende di prefabbricati si distacca dal mondo delle case mobili, specializzandosi invece in case modulari. Le case modulari comportano la realizzazione di componenti fuori sede e quindi il trasferimento dei moduli su un appezzamento di terreno per l'installazione finale. Ogni modulo di solito ha tutte le basi, come impianti idraulici, elettrici, porte e armadi, e di solito puoi collegare più moduli per formare una casa più grande.

Quanto tempo ci vuole per costruire una casa prefabbricata?

A seconda delle dimensioni e delle finiture del tuo prefabbricato, puoi costruire una casa in soli tre mesi. La maggior parte delle case prefabbricate può essere costruita in quattro-sei mesi. Questo tempo è molto più ridotto rispetto alle case tradizionali, che in media richiedono circa otto mesi per essere costruite, e in alcuni frangenti la costruzione di case personalizzate può trascinarsi per anni. Perché ciò accade? Costruire la maggior parte dei pezzi in una fabbrica limita i ritardi dovuti alle condizioni meteorologiche, rende la costruzione più efficiente e crea date di consegna che possono essere rispettate. Inoltre, non ci sono ordini di modifica o tanti conflitti di programmazione del lavoro. Detto questo, il processo di autorizzazione del prefabbricato può talvolta prolungarsi per ragioni burocratiche, aggiungendo tempo alle stime di cui sopra.

Le case prefabbricate sono più sostenibili delle case tradizionali

 Le case prefabbricate in legno vengono generalmente considerate più ecologiche rispetto alle tradizionali case in muratura. Prima di tutto, il processo di costruzione prefabbricata produce meno rifiuti. Invece di avere molte persone diverse che consegnano materiali a un sito e producono legno, piastrelle e rifiuti in eccesso, le fabbriche sono più efficienti. Le aziende di prefabbricazione hanno anche maggiori probabilità di riutilizzare o riciclare i propri rifiuti. Le case e le parti costruite in fabbrica possiedono poi riscaldamento e aria condizionata più efficienti. E le aziende di prefabbricati sono più orientate verso pacchetti attenti all'ambiente rispetto a molti costruttori di case specifiche. Spesso alla casa in legno possono essere aggiunti anche elettrodomestici ad alta efficienza energetica, materiali sostenibili come pavimenti in bambù, e servizi aggiuntivi come pannelli solari e sistemi di raccolta dell'acqua piovana. E in un'era di crescenti sfide climatiche, la costruzione prefabbricata ottiene un altro punto grazie alla sua resilienza. Di questi tempi non è poco.





« Torna indietro