Come arredare la tua casa in legno: tutti i consigli degli interior designers

Come arredare la tua casa in legno: tutti i consigli degli interior designers

30/07/2022


Come arredare la tua casa in legno: tutti i consigli degli interior designers foto 1

Una casa in legno oltre ad essere confortevole, ecologica, e ottima per risparmiare sui costi dell'energia, si presta molto bene ad essere arredata con poche ma mirate scelte. Anche in questo caso, a dispetto di coloro che pensano che una casa in legno possa essere arredata e decorata solo come una baita di montagna, sono diverse le opzioni di design a disposizione. Vediamo quali vengono consigliate più frequentemente dagli interior designers.

Le caratteristiche nel design delle case in legno

I designers che lavorano con l'interior design di case in legno, notano diverse caratteristiche peculiari, non presenti nelle case in mattoni o muratura:

 

  • Le case di legno quasi non richiedono la decorazione interna delle pareti. La struttura pulita della copertura in legno si adatta perfettamente a qualsiasi interno, quindi non è necessario utilizzare, ad esempio, carta da parati o vernici. Se però desideri dipingere le pareti della tua casa in legno, sappi che i colori pastello evocano ricordi dello stile provenzale e risultano più freschi e ariosi.

     

  • Il metodo di progettazione più comune per creare un interno di una casa in legno è quello di preservare le caratteristiche strutturali di un albero.

     

  • Se ti piacciono le atmosfere calde, può ricrearla con l'aiuto della colorazione del legno secondo lo stile degli interni. Il colore dei tronchi conferisce un carattere speciale alla stanza: una lacca in legno verniciato aggiunge note rurali al design della casa di tronchi.

     

  • Per il pavimento si può scegliere un parquet, che si adatta meravigliosamente alla casa in legno, mentre i soffitti sono spesso decorati con travi.

 

Qualche dritta di stile per chi sceglie di tinteggiare le pareti della casa in legno

Se proprio l'atmosfera rustica del colore del legno naturale non ti piace alle pareti, ma desideri dare colore, sappi che quando si decide di verniciare le pareti di una casa in legno, si dovrà stare attenti a che la finitura non nasconda la bellezza di questo prezioso materiale datoci dalla natura. Prima di applicare le vernici, quindi, le superfici vengono lucidate e colorate. Piccoli difetti verranno eventualmente nascosti sotto un cavo speciale, che migliorerà ulteriormente la protezione contro le correnti d'aria. Per soffitti e pareti prediligi una vernice colorata antisettica o a base d'acqua.

Ecco quali sono i vantaggi dell'utilizzo di un rivestimento:

 

  • Protegge le pareti da muffe, funghi;

     

  • Non interferisce con la respirazione del legno;

     

  • Sottolinea la trama del materiale;

     

  • Crea uno sfondo ed un'atmosfera davvero spettacolari.

     

Soprattutto in bagno e in cucina, gli esperti sconsigliano di lasciare intatta la zona del soffitto. L'umidità aumentata e l'abbondanza di vapore potrebbero infatti distruggere gradualmente il materiale naturale. Per aiutare a proteggere le superfici puoi far installare pannelli impiallacciati, strutture di tensione oppure laminato.

Per il pavimento opta per materiali belli ma pratici

Abbiamo prima accennato al parquet come pavimento ideale per una casa in legno. In realtà il materiale per decorare il pavimento nel design degli interni della casa in legno dovrebbe essere bello sì, ma soprattutto pratico. Un'enorme varietà di forme e trame dei pavimenti in laminato ti consente di trovare l'opzione migliore per decorare le stanze in uno stile moderno. La piastrella è invece adatta per ambienti con elevata umidità. Per proteggere la tua casa dal freddo, infine, è necessario posare le lamelle dopo l'isolamento termico.

 

Se vuoi saperne di più, chiamaci o scrivici ai recapiti che trovi nella sezione “Contatti”, oppure vienici a trovare in sede.





« Torna indietro