La casa in legno e paglia secondo il Feng Shui è una possibilità di charme

La casa in legno e paglia secondo il Feng Shui è una possibilità di charme

26/02/2023


La casa in legno e paglia secondo il Feng Shui è una possibilità di charme foto 1

Hai mai pensato di ritrovare la calma, l'equilibrio e l'armonia, semplicemente restando a casa, nella tua casa in legno e paglia? È una possibilità concreta, data da quella tendenza che oggi viene chiamata “Spiritual house”, cioè una casa che riconnetta con la propria interiorità. Tutto questo arriva dalla pratica orientale del Feng Shui, che vede proprio il legno e la paglia i materiali protagonisti, veicolo di queste belle energie positive. Scopriamo allora qualcosa di più sull'argomento.

Alcuni elementi chiave dell'arredo Feng Shui: legno, paglia e colore verde

Esistono degli elementi clou in questo tipo di arredo e design, che secondo la filosofia orientale attrarrebbero le energie positive sulla nostra casa. Innanzitutto il materiale della casa, che deve essere costruita in legno o paglia (meglio ancora se in legno e paglia insieme). In secondo luogo la predilezione del colore verde, la direzione est o sud-est, e i simboli che raffigurino fiori, alberi, oggetti floreali, meglio ancora se vasi con fiori freschi e piante. Richiesti per questo tipo di arredo anche mobili in legno, di forma rettangolare preferibilmente, ed un artigianato in paglia, ma anche in carta o in tessuto, con in più dipinti raffiguranti foreste o scene boschive. In poche parole lo spazio, per riportare armonia tra uomo e natura, deve essere composto da elementi naturali come legno, paglia, canapa, ma anche argilla, sughero e pigmenti naturali.

Le piante apportano energia vitale alla tua casa in legno

Nel feng shui, le piante incarnano l'energia vitale. Che cosa significa? Che si collegano alla natura, portando vivacità nella tua casa in legno. Le piante verdi sono come una linfa verde biologica appena spremuta per la tua casa: introducono freschezza e vitalità. Le piante verdi e vivaci sono uno degli elementi chiave del feng shui. La cosa più importante da ricordare è trovare piante di cui prendersi cura e che siano adatte allo spazio. Ad esempio, considera le condizioni di illuminazione dei tuoi spazi. Se non hai il pollice verde, ma non vuoi comunque rinunciare alle piante in casa, provane alcune facili da mantenere, come il pothos dorato.

Qualche consiglio per rendere la tua casa in legno un luogo di charme

Ed ecco qualche consiglio in più se ti interessa seguire la filosofia orientale del Feng Shui per la casa. Secondo questo modo di concepire le abitazioni quasi come fossero esseri viventi, il disordine eccessivo può ostacolare il flusso di energia nella tua casa. Se ti senti stanco, depresso, demotivato o tutto ti sta stretto, ad esempio, avrai bisogno di impiegare soluzioni organizzative che ti aiutino a ridurre al minimo il disordine, in particolare attorno a passaggi come porte e corridoi. Rimuovi tutti gli ostacoli che si frappongono mentre ti muovi per casa e lascia andare gli oggetti non necessari o indesiderati che occupano spazio prezioso. Fai insomma quello che oggi viene chiamato “decluttering”. In secondo luogo scegli la disposizione dei mobili Feng Shui che consenta percorsi aperti dentro e intorno alle stanze. I passaggi bloccati si traducono in blocchi interiori. Nel soggiorno, ad esempio, evita layout che posizionino lo schienale del divano verso l'ingresso della stanza e considera di cambiare il tuo tavolino quadrato con uno circolare. Gli angoli arrotondati sono preferibili agli spigoli vivi perché consentono un flusso energetico migliore.

E ricorda che per costruire la tua casa in legno puoi rivolgerti a noi di Secchiaroli Group, con più di settant'anni di esperienza all'attivo.





« Torna indietro