Negli ultimi anni molte persone stanno optando per una casa per le vacanze in legno. Questa è sicuramente una buona notizia, perché non c'è niente di meglio che una baita per rilassarsi e trascorrere del tempo. Per molti poi avere una casa per le vacanze in legno è un sogno che diventa realtà. Tuttavia, la nostra vita frenetica spesso ci impedisce di fare vacanze prolungate. Pertanto, le nostre case vacanza rimangono vuote per la maggior parte del tempo. E questo può diventare un problema, perché se non usi e non mantieni bene la tua casa in legno, si deteriorerà e sarà soggetta a diversi rischi. Senza contare che spesso queste case diventano bersaglio di furti con scasso. Come fare allora per aumentarne la sicurezza? Prova questi suggerimenti che ti indichiamo oggi.
Quando possiedi una casa in legno devi considerare la sicurezza antincendio, perché il fuoco rappresenta una minaccia ancora più significativa rispetto ai furti con scasso, che possono verificarsi in tutti i tipi di abitazioni. Ecco perciò che ti conviene, in primo luogo, installare rilevatori di fumo e monossido di carbonio in ogni stanza. Dovresti poi pulire regolarmente il camino, se ne hai uno, per prevenire incendi. In terzo luogo, sarebbe meglio assumere un ispettore elettrico per assicurarti che non ci siano cablaggi difettosi. Oltre al fuoco, infatti, la tua casa potrebbe trovarsi ad affrontare danni causati dall'acqua o problemi elettrici.
Per evitare i furti in casa sappi che le finestre sono il punto più debole della tua abitazione. Innanzitutto, perché sono facili da aprire e rompere. Oltre a ciò i ladri potrebbero vedere se all'interno ci sono oggetti di valore che vale la pena rubare. La protezione delle finestre dovrebbe essere una priorità assoluta. Un'opzione è quella di installare grate di sicurezza e utilizzare tende per ostruire la visuale. Ancora meglio, secondo noi, sarebbe l'installazione di persiane esterne. Puoi infatti lasciarle aperte quando tu sei in casa, ma chiuderle quando non ci sei.
Le case per le vacanze in legno di solito hanno porte in legno abbinate. E se questo può risultare molto gradevole dal punto di vista estetico, non è il massimo in termini di sicurezza. Cosa fare, allora? Per prima cosa controlla i cardini e sostituisci le piccole viti con bulloni lunghi. Poi investi in serrature di alta qualità. Ciò renderà molto difficile l'irruzione di presenze indesiderate.
Un ottimo consiglio per la sicurezza della tua casa di vacanza in legno è l'aggiunta di un'illuminazione extra. Se infatti le luci interne suggeriscono ai ladri che la casa è occupata (quindi non tenteranno di entrare, o almeno si spera) l'aggiunta di luci esterne può scoraggiare ulteriormente qualsiasi tentativo di intromissione. Meglio ancora se deciderai di investire sull'illuminazione a sensore di movimento per mantenere la tua casa al sicuro. In alternativa potresti provare le luci a energia solare.
Uno dei modi migliori per proteggere la tua casa per le vacanze è installare un sistema di sicurezza domestica. Le opzioni sono tante, tutto dipende dal tuo budget. Ad esempio, puoi optare per un semplice sistema di allarme. Oppure puoi installare un sistema di telecamere a circuito chiuso per monitorare la casa da remoto. A te la scelta. Dimentica infine i soliti nascondigli perché mettono a rischio la tua casa. In passato le chiavi di riserva venivano nascoste in posti vicini alla casa, ricordi? Ma oggi tutti conoscono questi stratagemmi. Le persone nascondono le chiavi sotto lo zerbino, sotto un vaso di fiori, sopra lo stipite della porta, ecc. Invece, puoi dare una chiave di riserva a un vicino di fiducia o tenerla in una cassetta di sicurezza. E la tua casa in legno sarà sempre al sicuro.