Ne siamo sempre più convinti, e molti studi sul design ne sono la riprova: il legno sembra destinato ad essere il futuro dell'edilizia, il materiale principe per una costruzione sempre più “verde”, ecofriendly, responsabile e di qualità. Grazie alle nuove moderne costruzioni, le case in legno possono rappresentare, infatti, una più che valida alternativa alle tradizionali costruzioni in muratura o in cemento armato e, se opportunamente progettate, soddisfano tutte le esigenze e le esigenze di una casa moderna, sia in termini di estetica che di funzionalità. Quindi se stai valutando l'idea di costruire una casa in legno o una baita, in questo blog ti mostreremo tutti gli interessanti aspetti di questa scelta. Cominciamo con quest'articolo, mettendo l'accento su tutti i suoi vantaggi e sui perché una casa in legno è la casa del futuro.
La maestà del legno la si riconosce da lontano, in un'abitazione. Travi a vista e capriate in tutta la casa creano grandi ingressi e soffitti a volta. Un vero “effetto wow” che queste caratteristiche regalano all'interno della casa.
Le case in legno danno sempre quella sensazione di calore, familiarità e comfort. Il legno possiede infatti una caratteristica chiamata "massa termica", una proprietà naturale che permette di mantenere stabile la temperatura interna dell'abitazione in ogni stagione. Le pareti in legno sono inoltre in grado di raccogliere e conservare l'energia solare durante il giorno, rilasciandola durante la notte.
Ogni casa in legno ha la sua personalità. Da quelle squadrate e piene di angoli, alle case dalle linee morbide e dalle travi a vista: ogni edificio racconta la sua storia. Scegliendo una casa in legno si può decidere quale carattere far risplendere attraverso un'accurata selezione del tipo di legno da utilizzare. Quello che è certo è che una casa in legno è sempre ecofriendly, sostenibile e green al 100%.
In una società dove tutto è automatizzato, le case prefabbricate sono ancora costruite su misura. È quindi possibile scegliere un prodotto finito di altissima qualità dove ogni pezzo di tronco viene scelto, lavorato e tagliato aggiungendo piccoli "extra" come scale personalizzate, grandi ingressi, panchine e dettagli unici realizzati da artigiani. Una meticolosa cura dei dettagli per rendere la tua casa unica e personale.
Molte case e capanne in legno vengono costruite in ambienti soggetti a climi estremi. Pensa ad esempio alle cabine di montagna, che possono trascorrere lunghi periodi di tempo completamente disabitate mentre sono investite da pioggia, neve e vento. Tuttavia, quando Madre Natura si calma, queste strutture sono ancora in piedi. In tutta Europa (ma anche in Nord America, soprattutto in Canada) esistono delle vecchie strutture di centinaia, forse anche migliaia, di anni eppure ancora in perfette condizioni. Tutto ciò non è straordinario? Eppure questi sono solo alcuni degli innumerevoli vantaggi di possedere una casa o una baita in legno, perché qui abbiamo tralasciato tutti gli aspetti legati all'estetica e al design. Il Gruppo F.lli Secchiaroli, da settant'anni al servizio del cliente in edilizia, costruisce case in legno, prestando quindi attenzione anche alla bio-edilizia come alternativa alle classiche case in muratura. Una scelta che, te lo assicuriamo, vale la pena di abbracciare.