Qual è il periodo migliore per ristrutturare casa? In estate o in inverno?

Qual è il periodo migliore per ristrutturare casa? In estate o in inverno?

17/07/2022


Qual è il periodo migliore per ristrutturare casa? In estate o in inverno? foto 1

Devi proprio ristrutturare la tua abitazione, ormai non si può più aspettare. Un po' ti diletti di edilizia fai da te, e un po' dovrai rivolgerti a dei professionisti del settore. Sì, ma quando? In altre parole:

qual è la stagione migliore per dare il via ad una ristrutturazione

o ad un semplice rinfrescata della struttura della tua casa? Meteo, costi, ferie e lavoro entrano in gioco quando si pensa al periodo dell'anno migliore per completare un progetto di questo tipo. In questo articolo analizzeremo i pro e i contro di ogni stagione per le ristrutturazioni domestiche.

 

Un quadro generale delle stagioni, con il picco nella stagione estiva

Eccezion fatta per l'arrivo di un'altra pandemia (e speriamo proprio di no!) di solito c'è un flusso standard che segue l'andamento di un anno solare quando si tratta di lavori di ristrutturazione. All'inizio della primavera, quando il tempo diventa più bello, si fa avanti la richiesta di lavori di ristrutturazione. In estate, quando la scuola è finita e il tempo è perfetto (a parte le ondate di gran caldo), i lavori di costruzione raggiungono il picco, continuando fino all'autunno. In inverno, con il freddo e le piogge, tutto rallenta di nuovo. Sulla base di questo ciclo, cerchiamo di capire allora quando è il momento migliore per pianificare una ristrutturazione di un edificio.

 I pro e i contro di ogni stagione

Estate

>L'estate è il periodo dell'anno più scelto per dare avvio ai lavori di ristrutturazione. Di solito questi lavori vengono pianificati in primavera, e poi la costruzione inizia alcuni mesi dopo, nei mesi di giugno, luglio e agosto.

 

>Punti positivi: Il tempo atmosferico è sicuramente migliore.

 

>Contro: in questo periodo, si sa, i bambini non vanno a scuola, e quindi potrebbero interferire con l'andamento dei lavori. L'umidità elevata del gran caldo, inoltre, potrebbe ostacolare i lavori di intonacatura.

 

>Quando iniziare a pianificare: alla fine dell'inverno.

 

Autunno

>L'autunno è un altro momento utile per rinnovare e ristrutturare, poiché in questo periodo dell'anno i cantieri possono essere ancora aperti prima che la temperatura diventi troppo fredda.

 

>Pro: cercare di terminare il tutto, almeno gli ordini e la progettazione, prima delle festività natalizie: i materiali potrebbero essere più convenienti economicamente.

 

>Contro: in certe zone potrebbe essere già troppo freddo per i cantieri all'aperto.

 

>Quando iniziare a pianificare: Primavera/inizio estate.

 

 

 

 Inverno

>L'inverno è il periodo dell'anno meno amato per questo tipo di lavori, poiché la gente è impegnata dalle vacanze di Natale, e il clima è piuttosto ostico. Questo d'altro canto è anche il motivo per cui alcune persone lo vedono come il momento migliore per le ristrutturazioni, per il fatto che l'appaltatore probabilmente sarà molto meno impegnato. Se il tuo progetto deve essere svolto per gli interni, e non dipende quindi dalle condizioni meteorologiche, l'inverno potrebbe essere il momento perfetto per avviarlo.

 

>Pro: periodo dell'anno non inflazionato per questo tipo di lavori, ottimo per versare cemento.

 

>Contro: il clima potrebbe provocare dei ritardi, intralciare gli impegni o i viaggi per le vacanze di Natale.

 

>Quando iniziare a pianificare: fine estate/inizio autunno.

 

 Primavera

>Ricordati che la primavera è alta stagione per chi si occupa di edilizia. Non aspettarti perciò di chiamare appaltatori in primavera e ottenere subito una data di ristrutturazione! Saranno già al completo! Devi perciò organizzarti per tempo.

 

>Pro: clima più temperato, meno giorni di caldo/freddo estremi.

 

>Contro: periodo dell'anno molto affollato per i lavori di edilizia, materiali più difficili da reperire in quanto si è in alta stagione.

 

>Quando iniziare a pianificare: tardo autunno/inizio inverno.

 

Conclusioni? Qualunque sia la stagione in cui scegli di iniziare la costruzione, devi pianificare in anticipo. Questo significa ottenere preventivi, piani di ristrutturazione, assicurarsi finanziamenti, considerare mobili e finiture. Per tutti questi passaggi puoi rivolgerti a noi di Secchiaroli, che sapremo aiutarti in tutte le fasi della tua ristrutturazione.





« Torna indietro