Quanto tempo occorre per costruire una casa in legno?

Quanto tempo occorre per costruire una casa in legno?

09/04/2022


Quanto tempo occorre per costruire una casa in legno? foto 1

Per alcune persone, il pensiero di andare a vivere in una casa in legno rappresenta un sogno o comunque qualcosa che non potrà realizzarsi. Questo perché pensano che si tratti di un gesto fuori portata per loro, sia perché troppo costoso, sia perché i pregiudizi verso le case in legno sono duri a morire. Per conto nostro finora abbiamo realizzato case in legno per diverse famiglie, alcune anche con budget molto ridotti, e ne sono tutti estremamente entusiasti. Quanto tempo occorre, però, per entrare come proprietari in una casa in legno dal momento dell'avvio del progetto? Insomma: Quanto tempo occorre per costruire una casa in legno? Scopriamolo insieme.

Bisogna tenere conto di alcune variabili fondamentali, come esperienza e condizioni atmosferiche

Il tempo medio che occorre per completare una casa familiare tradizionale in legno è di 8,1 mesi, stando anche al Survey of Construction del 2020 (report internazionale annuale sulla sostenibilità delle costruzioni). Questo però non significa che una casa in legno non possa essere ultimata in meno tempo. Noi di Secchiaroli, ad esempio, possiamo consegnare una casa in legno in circa 5 mesi (60 giorni per la progettazione e 90 per la realizzazione). Il tempo necessario per costruire invece una casa più grande (tipo villa) varia da 10 mesi a 25 mesi a seconda di una serie di fattori, tra cui:

  • Esperienza;
  • Tempo meteorologico;
  • Utensili e strumenti a disposizione;
  • Disponibilità dei materiali;
  • Dimensione e complessità della costruzione.

A questo tempo dobbiamo aggiungere altre variabili, come quelle della progettazione (dai 2 ai 6 mesi, in media) e al luogo in cui si risiede. Occorre poi considerare la differenza della costruzione su un terreno proprio oppure su uno spazio neutro (quando cioè si acquista una casa in legno prefabbricata, chiavi in mano).

Le case in legno prefabbricate sono veloci da costruire

Qualcuno dei nostri clienti a volte ci chiede perché le case prefabbricate in legno, vantano tempi di consegna più precisi rispetto alle case in cemento. Il motivo sta nel fatto che grossa parte del lavoro è espletato in fabbrica al chiuso e quindi in assenza di agenti atmosferici che possano far dilatare i tempi di costruzione. Sia i moduli parete, sia i moduli solaio che copertura, infatti, vengono tutti integralmente preparati in stabilimento, predisponendo tutta la parte impiantistica e il posizionamento degli infissi esterni, riducendo di gran lunga la tempistica di cantiere ed evitando di dover lavorare sotto l’incombenza di agenti atmosferici avversi, eliminando future problematiche dovute all’esposizione dei materiali ad acqua o umidità.

Da Secchiaroli la tua casa in legno chiavi in mano

Se hai deciso di costruire una casa in legno prefabbricata, tutto ciò che devi procurarti è un terreno edificabile sul quale costruire la tua nuova abitazione. In seguito potrai affidarti ad un architetto di fiducia o rivolgerti alla nostra organizzazione per conoscere i migliori professionisti per questo settore. Una volta realizzato il rpgetto, tutte le maestranze saranno quotidianamente coordinate e gestite dal nostro ufficio tecnico, al quale faranno riferimento per ogni dettaglio costruttivo, il tutto per avere un risultato ottimale dell’opera da realizzare prima della consegna definitiva al cliente. 





« Torna indietro