Il tetto in legno non è solo un elemento strutturale: è una vera dichiarazione di stile, una scelta che unisce bellezza naturale, innovazione e funzionalità. Se stai progettando o ristrutturando casa, considera che il legno offre vantaggi concreti rispetto ai classici latero-cemento: è più leggero, ma sorprendentemente resistente, e consente tempi di esecuzione più rapidi. La duttilità del materiale permette poi infinite soluzioni architettoniche: puoi spaziare da linee moderne minimaliste fino a coperture dal fascino più tradizionale. Ecco qualche dettaglio in più.
Non tutti i tetti in legno sono uguali, e al Gruppo Secchiaroli lo sappiamo bene. Ogni progetto ha il suo stile e le sue necessità tecniche, ed è per questo che proponiamo diverse tipologie, personalizzabili al 100%. C’è il classico tetto a falde, perfetto per far scorrere via pioggia e neve senza problemi, oppure quello a padiglione, che resiste bene al vento ed è ideale nelle zone ventose. Se ti affascinano le architetture più moderne, allora potresti optare per un tetto piano, magari abitabile o con un giardino pensile sopra. E se vuoi davvero osare con il design, il tetto curvo è quello che fa per te: un tocco di aerodinamica e originalità. Il tetto ventilato, invece, è la scelta strategica per un isolamento termico top, mentre il tetto mansardato permette di ottenere spazio extra e un’estetica da rivista. Tutte queste soluzioni possono essere combinate e studiate su misura, tenendo conto dello stile architettonico, del clima e delle tue preferenze personali.
Oltre ai tetti, anche i solai in legno meritano attenzione. Sono leggeri, ma robusti, sostenibili e versatili. La loro posa è veloce, i tempi di realizzazione ridotti, e il risultato finale ha un impatto estetico che scalda l’atmosfera di qualsiasi ambiente. Dal punto di vista tecnico, offrono un isolamento termico e acustico che contribuisce sensibilmente al benessere abitativo. Puoi scegliere tra diverse configurazioni: il solaio standard con travi in legno massello o lamellare, quello a doppia orditura con travi e travetti per una distribuzione dei carichi più omogenea, oppure le soluzioni prefabbricate in X-LAM o CLT, che uniscono precisione industriale e ottime performance. Esiste anche il solaio misto legno-acciaio, perfetto per chi cerca una soluzione high-tech e super resistente. In ogni caso, il legno rimane protagonista assoluto per bellezza, durata e rispetto dell’ambiente.
Scegliere tetti e solai in legno firmati Gruppo Secchiaroli significa affidarsi a un team esperto con una passione autentica per il costruire bene. Seguiamo ogni progetto dall’inizio alla fine, partendo da una consulenza personalizzata per individuare la soluzione ideale, con preventivo dettagliato e trasparente. Poi passiamo al rilievo misure in cantiere e alla produzione su misura, utilizzando legno certificato PEFC e macchinari di ultima generazione. Le finiture? Le scegli tu: trattamenti contro tarli, funghi, umidità, colorazioni su richiesta, effetto anticato, spazzolature artistiche per esaltare le venature naturali. Infine, la posa in opera è affidata a tecnici esperti che lavorano con precisione millimetrica, per garantirti isolamento, resistenza e un’estetica impeccabile. Ogni fase è pensata per offrirti una struttura che duri nel tempo, bella da vedere e perfettamente integrata con il resto dell’edificio.
Se vuoi un tetto o un solaio in legno che unisca estetica, funzionalità ed efficienza energetica, il Gruppo Secchiaroli è il partner giusto per te. Da oltre settant’anni realizziamo progetti su misura, mettendo al centro le tue esigenze e la qualità del costruito. Lavoriamo con competenza, passione e uno sguardo sempre attento all’innovazione e alla sostenibilità. Dai un’occhiata al nostro sito per scoprire tutti i servizi e contattaci: siamo pronti ad accompagnarti nella realizzazione della casa dei tuoi sogni.