Il legno è indubbiamente il materiale più vocato per la creazione di tetti per immobili residenziali, e forse è anche il più esteticamente gradevole rispetto a tutte le altre opzioni disponibili sul mercato. Ci sono numerosi vantaggi nel possedere un tetto in legno per la propria abitazione, vantaggi che superano quelli di altri sistemi di copertura. Oltre ad essere belli da vedere, i tetti in legno sono anche robusti, ecologici ed efficienti dal punto di vista energetico, anche quando stiamo rifacendo la copertura di una casa in cemento e non di una casa totalmente in legno. Vediamo tutti gli altri pro di questa scelta.
Dopo aver realizzato la struttura portante, si deve decidere il tipo di copertura da fare. Le scandole di legno (cioè i corrispettivi delle tegole dei tetti in mattone), tipo quelle in cedro, per esempio, sono costituite da legno duro naturale. Poiché il legno è un ottimo isolante naturale, il tuo tetto di legno avrà un doppio vantaggio in tal senso: ti garantirà un ambiente più fresco durante le calde giornate estive e raffredderà la tua casa in modo naturale durante la stagione invernale. Se desideri migliorare l'efficienza energetica della tua casa, dovresti pensare seriamente a prendere in considerazione una copertura in legno: una scelta eccellente per la tua casa.
Un altro vantaggio di un tetto in legno di alta qualità è che ogni componente possiede la capacità di preservare la sua forma e dimensione originale sotto qualsiasi condizione atmosferica, anche quelle più dure (pioggia battente, neve, umidità). L'aggiunta di un trattamento chimico, come ad esempio quello dell'impermeabilizzazione, applicato sul legno naturale, previene poi il restringimento e conferisce a questi tetti un grado di durabilità che corrisponde all'asfalto. Se perciò le tue esigenze vanno soprattutto verso un tetto resistente alle intemperie, ti suggeriamo questo tipo di soluzione. Molti tipi di legno possono contare su conservanti naturali che li proteggono dai dannosi raggi UV e dall'umidità. Le tegole in legno sono anche “resistenti” agli animali domestici (se qualche gatto si dovesse avventurare su un tetto in legno, i suoi artigli non produrranno danni) e hanno una resistenza al vento paragonabile a quella dei nuovi materiali per coperture.
L'aspetto e la consistenza del legno naturale non possono essere paragonati a nessun materiale per estetica, nemmeno alle tegole dell'asfalto che imitano le vibrazioni del legno. Ecco perciò che i tetti in legno rappresentano il sistema di copertura più bello a cui potresti pensare per una copertura per la tua casa. Ora, tra l'altro, è un ottimo momento per cambiare il tetto in legno, visto che si può usufruire degli incentivi statali (come il superbonus 110%). I tetti in legno sono una scelta sempre unica di materiale di copertura, a differenza di quelli in asfalto, cemento e persino ardesia. Non esistono due tetti in legno uguali l'uno all'altro nel mondo! Sai per quale motivo avviene ciò? A causa della diversa grana e del design di ogni scandola di legno, che distinguerà la tua casa da tutte le altre e sarà sempre unica.
Quando scegli il legno come materiale per la copertura della tua abitazione stai facendo una scelta di basso impatto ambientale, di certo inferiore rispetto a prodotti petroliferi. Un tetto in legno è infatti eco-compatibile e rispetta l'ambiente. Ovviamente il legno utilizzato dovrà essere stato raccolto in modo sicuro e sostenibile. Noi di Secchiaroli ci assicuriamo che ciò avvenga. Infine, potrebbe capitare che il tetto in legno si danneggi. Sostituire le tegole di legno è molto facile, purché siano montate correttamente. Non rischiare mai l'integrità strutturale di un tetto con riparazioni tuttofare, scegli sempre un professionista per queste mansioni. In questo modo, la ristrutturazione può essere eseguita a costi molto bassi insieme a una manutenzione professionale.